
GIAMMARINARO & SICILY DIXIELAND BAND
in concerto per “100 anni di jazz!”
MERCOLEDÌ 3 GENNAIO
ore 18.00 Teatro Gebel Hamed
Per celebrare i 100 anni dall’incisione del primo disco jazz della storia, realizzato il 26 Febbraio 1917, dall’Original Dixieland Jazz Band di Nick La Rocca, Nicola Giammarinaro e la Sicily Dixieland Band ripercorrono il repertorio di quel periodo, giungendo fino alla famosa “Era dello Swing” degli anni ’20 -30. La Sicily Dixieland Band è composta da Giovanni Genovese alla tromba, Franco Giannola al pianoforte e al banjo, Tommaso Angileri al basso, Salvatore Pizzurro al trombone, Giuseppe Santoro alla batteria.
Nicola Giammarinaro, clarinettiscta jazz di origini trapanesi, inizia a suonare il clarinetto sin da bambino nelle orchestre da ballo grazie alle quali incrementa le sue capacità tecniche. L’incontro con il jazz avviene attraverso i musicisti marsalesi Michele Pantaleo, Giacomo Bertuglia e Lilly Rosolia. Ha collaborato come 1° sax tenore con la Big Band del Brass Group. Ha fondato la Trapani Jazz Orchestra ed è stato cofondatore dei Sicilia Jazz Street Parade. Ha collaborato con i più importanti rappresentanti del jazz nazionale ed internazionale, Romano Mussolini, Oscar Klein, Lino Patruno, Stochelo Rosenberg, Paulus Schafer, Bepi d'Amato, Jimmy La Rocca. Ha suonato in diversi festival nazionali ed internazionali come il "6° Festival Internazionale del Clarinetto" a Camerino, "Toulouse d'etè" e "Welcome in Tziganie" in Francia. Fa parte del sicilian quartet del chitarrista francese Yannis Constans assieme a Roberto Gervasi e Camille Wolfrom.
Fa parte del progetto Sicily star con Francesco Buzzurro, Pietro Adragna e Giuseppe Milici. Di recente è stato solista ospite dell'orchestra jazz siciliana. A febbraio sarà in tour in Giappone, con alcuni tra I migliori jazzisti giapponesi. — presso Erice.