
P3 - FAVOLE SICILIANE DA GIUSEPPE PITRÈ
di e con Giovanni Barbera e Marco Rosano
DOMENICA 7 GENNAIO
ore 18.00 Teatro Gebel Hamed
Un progetto teatrale di e con Giovanni Barbera (recitazione) e Marco Rosano (musiche originali dal vivo), sulle favole siciliane di Giuseppe Pitrè, il più importante raccoglitore e studioso europeo di tradizioni popolari del XIX secolo. Medico di professione, e folklorista per vocazione, sin dagli anni giovanili intraprese un’intensa attività di raccolta di ogni possibile materiale: canti, proverbi, giochi, usanze, indovinelli e soprattutto fiabe. Questo immane sforzo cominciò a concretizzarsi, a partire dal 1870, nella realizzazione di una monumentale opera in 25 volumi, la «Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane». Di questa serie fanno parte i quattro volumi di Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani, editi nel 1875.