Benvenuti e bentornati ad Erice, città di Pace e per la Scienza
Benvenuti ad Erice, Città di Pace e per la Scienza, borgo fra i più belli d’Italia e finalista nazionale tra le 10 Città che concorrono all’ambito riconoscimento di “Capitale della Cultura Italiana 2018”. Nel presentarvi questa nuova edizione di “EricèNatale”, senza montarci la testa, vogliamo segnalarvi la crescente attenzione che Erice è riuscita a guadagnarsi anche quale set cinematografico di rilievo internazionale.
Da giovedì 8 dicembre a domenica 8 gennaio, nel suggestivo borgo dei presepi
La tradizione prende vita nell'antico borgo di Erice, che ospita da giovedì 8 dicembre la manifestazione EricèNatale. Un’occasione unica per quanti vogliono trascorrervi le festività natalizie, riscoprendo la magnificenza delle sue chiese e siti museali, monumentali e archeologici, potendo anche approfittare di un calendario ricco di iniziative ed appuntamenti: mercatini, zampognari, spettacoli, concerti, teatro, danza, arte, enogastronomia, artigianato.
Zampogne dal Mondo
Con la Rassegna Internazionale di Musiche e Strumenti Popolari “Zampogne dal Mondo” prende il via giovedì 8 dicembre il calendario degli eventi di EricèNatale 2016/17. Zampogne, cornamuse, pive, muse, gaite.

Il Borgo dei Presepi
Antiche realizzazioni, sculture d’autore, installazioni piccolissime o monumentali, raffigurazioni tradizionali o creazioni contemporanee che trasmettono sempre, in dialogo con la suggestiva atmosfera, emozioni uniche e senza tempo.

Mercatini di Natale
Artigianato ed enogastronomia tipica nelle casette dei Mercatini di Natale (organizzati a cura di Upia Casartigiani in Piazza della Loggia) e lungo le stradine del borgo, tra le botteghe di artigianato artistico e dell’eccellenza gastronomica locale.

MediaGallery
Guarda le immagini dei presepi, dei mercatini, degli eventi realizzati
VAI ALLA MEDIA GALLERY