EricèNatale: IL BORGO DEI PRESEPI
In terracotta, stoffa, cera, legno, corallo, sughero, materiali riciclati, le rappresentazioni della natività fioriscono ovunque, per le stradine del borgo medievale, nelle chiese, nei cortili, nelle botteghe.
Tra queste, il prezioso PRESEPE SETTECENTESCO in alabastro e materiali marini, gli straordinari PRESEPI IN MINIATURA di Vito Romano, tra cui il presepe più piccolo del mondo, ed il maestoso PRESEPE MONUMENTALE MECCANICO di Jaemy Callari. E poi tante realizzazioni, raffigurazioni tradizionali, creazioni contemporanee, che trasmettono sempre, tutte, in dialogo con la suggestiva atmosfera, emozioni uniche e senza tempo. Scoprirle, esplorando il reticolo di viuzze con l’ausilio della mappa, consente ai visitatori di ammirare anche spazi e scorci caratteristici e meno conosciuti di questa antica Città del Monte.
Clicca sull’immagine per ingrandire
NOTA: le giornate di apertura e gli orari di visita dei presepi possono variare senza preavviso, in particolare nei giorni di chiusura infrasettimanali e/o festivi dei diversi esercizi commerciali, anche in relazione all’effettiva disponibilità degli espositori privati.
CLICCA QUI per scaricare la mappa dei presepi in PDF
CLICCA QUI per scaricare il pieghevole completo, con tutte le informazioni
Elenco presepi visitabili
1) REGIO PRESEPE MONUMENTALE MECCANICO
di Jaemy Callari e Roberta Fontana
Palazzo Sales – Via Spirito Santo - ingresso € 1 (*)
(tutti i giorni: ore 10-20 tranne 24/12 ore 10-18,
25/12 ore 16-20, 31/12 ore 10-18, 1/01 ore 11-20)
2) PRESEPE DI CIOCCOLATA
a cura dell’Istituto Alberghiero “I.e V. Florio” di Erice
Palazzo Sales – Via V.Carvini, 2
(dal 20/12 al 30/12: ore 10-20; chiuso 24/12, 25/12, 26/12 )
3) IL PRESEPE DEL DUCA
Wine Bar Il Duca – Via T. Guarrasi, 13
(sempre visibile dall’esterno)
4) IL PRESEPE DEL CASALE
di Francesco Damiano
Il Casale Ericino – Via T. Guarrasi, 1
(sempre visibile dall’esterno)
5) PRESEPI IN CORALLO
Bettina – Via A. Cordici, 3/7
(sempre visibile dall’esterno)
6) I PRESEPI DI VITO ROMANO - con il presepe più piccolo del mondo
Polo Museale “A. Cordici” - ingresso € 1 (*)
(tutti i giorni: ore 10-20 tranne 24/12 ore 10-18,
25/12 ore 16-20, 31/12 ore 10-18, 1/01 ore 11-20)
7) PRESEPE SETTECENTESCO IN ALABASTRO E MATERIALI MARINI
Polo Museale “A. Cordici” - ingresso € 1 (*)
(tutti i giorni: ore 10-20 tranne 24/12 ore 10-18,
25/12 ore 16-20, 31/12 ore 10-18, 1/01 ore 11-20)
8) PRESEPE TRADIZIONALE
Pasticceria Maria Grammatico – Via V. Emanuele, 14
(sempre visibile dall’esterno)
9) PRESEPE NEL CORTILE
a cura dell’Associazione Il Bajuolo di Erice
Via V.Emanuele, 41
(tutti i giorni: ore 10-20)
10) PRESEPE LUMINOSO
Ruderi del Monastero del SS. Salvatore
(dal 26/12: sempre visibile dalla Via Vittorio Emanuele)
11) PRESEPE TRADIZIONALE
Antiche Tradizioni – Via V. Emanuele, 57
(tutti i giorni: 9-13:30 e 16-19)
12) NATIVITÀ
Hotel Moderno - Via Vittorio Emanuele, 63
(sempre visibile dall’esterno)
13) LA NATIVITÀ DEL CORSO
di Paola Luisa Amico e Emanuele Bellia
Wine Bar V. Emanuele - Via V. Emanuele, 50
(sempre visibile dall’esterno)
14) PRESEPE “… È ARRIVATO …”
Pina Parisi by Francesca Vario – Via V. Emanuele 76
(tutti i giorni: ore 10-18)
15) PRESEPE CON TAPPI DI SUGHERO
Wine Bar L’Ammiscato – Via V. Emanuele 94
(tutti i giorni: ore 15-22)
16) PRESEPE NEL CORTILE
Residence San Martino – Piazzetta San Martino
(tutti i giorni: ore 10-20)
17) PRESEPE NEL PATIO
Cortile della Chiesa di San Martino
(dal 26/12: ore 10-17:30)
18) PRESEPE TRADIZIONALE IN VETRINA
di Anna Savalli
Via Fontana, 4
(tutti i giorni: ore 10-19)
19) NATIVITÀ IN CORTILE
Ristorante Caffè San Rocco - Via G.F. Guarnotti, 23
(tutti i giorni: ore 10-21)
20) PRESEPE DELLA CHIESA DI SAN CARLO
Via G. F. Guarnotti
(dal 26/12: ore 10-13:30 e 14:30-17:30)
21) PRESEPE TRA LE CERAMICHE
di Titti Catalano
Via G. F. Guarnotti, 20
(tutti i giorni: ore 10-19)
22) PRESEPE NEL CORTILE
di Paolo Tilotta Antico Borgo Affittacamere
e Salvatore Mazzeo Caffè San Giuliano
Via G. F. Guarnotti, 12
(tutti i giorni: ore 11-21)
23) PRESEPE NELL’ANTICA BOTTEGA ERICINA
a cura del Comitato San Giuliano
Via Roma, 9
(dal 13/12: ore 10-17)
24) PRESEPE IN CORTILETTO TIPICO
di Piero Augugliaro
Via Mantovani, 1
(tutti i giorni: ore 10 -20)
25) PRESEPE “NATURALMENTE NATALE”
di Alberto Agueci
Cortile Via Rocco La Russa, 2
(solo le domeniche ed i festivi: 15:30-19:30)
26) PRESEPE IN VETRINA
di Sergio La Sala
Trizza & Lizzu - Via G. F.Guarnotti, 42
(sempre visibile dall’esterno)
27) PRESEPE DELLA CHIESA DI SAN PIETRO
Via G. F. Guarnotti
(dal 26/12: ore 10-13:30 e 14:30-17:30)
28) PRESEPE ARTISTICO
Ledacrea Ceramiche Artistiche – Via G.F. Guarnotti, 58
(tutti i giorni: ore 10-18)
29) IL “BAMBINELLO”
Chiesa di San Cataldo
(dal 26/12: ore 10-13:30 e 14:30-17:30)
30) PRESEPE “DOLCI STELLE DI NATALE”
Antica Pasticceria del Convento - Via G.F. Guarnotti, 1
(tutti i giorni: ore 9:30-20)
31) NATIVITÀ CON MAGI
di Paola Luisa Amico
Laboratorio Ceramiche – Via T. Guarrasi, 18
(tutti i giorni: ore 10-13 e 16-18)
32) PRESEPI ARTIGIANALI IN MINIATURA
di Giuseppe Crapanzano
Quartiere Spagnolo – ingresso € 1 (*)
(tutti i giorni: ore 10-16 tranne 25/12 chiuso, 1/01 ore 11-16)
(*) Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni. Per i presepi del Polo Museale “A.Cordici” e del Quartiere Spagnolo, l’ingresso a € 1 include la visita completa al sito.
Gli alberi di Natale
- Il particolare albero di Natale in P.zza della Loggia è stato progettato per EricèNatale dallo scenografo Marcello Di Carlo.
- L’albero di Natale realizzato nella P.zzetta San Giuliano è un’iniziativa promossa dal Comitato San Giuliano.
MediaGallery
Guarda le immagini dei presepi, dei mercatini, degli eventi realizzati
VAI ALLA MEDIA GALLERY